Noi Italia 2014. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo.pdf

Noi Italia 2014. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo PDF

Noi Italia offre un quadro dinsieme dei diversi aspetti economici, sociali, demografici e ambientali del nostro Paese, della sua collocazione nel contesto europeo e delle differenze regionali che lo caratterizzano. Il volume arricchisce lampia e articolata produzione dellIstat attraverso la proposta di indicatori, aggiornati e puntuali, che spaziano dalleconomia alla cultura, al mercato del lavoro, alle condizioni economiche delle famiglie, alle infrastrutture, alla finanza pubblica, allambiente, alle tecnologie e allinnovazione. Gli indicatori sono raccolti in 120 schede e distribuiti su 19 settori di interesse. A corredo del volume è disponibile sul sito dellIstat una ricca offerta di visualizzazioni interattive di tabelle e grafici, organizzata per settori e per singole schede.

Istat: Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo 20 Gennaio 2011 scarica la nota. GRANDI TEMI. Attualit Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo. del nostro Paese nel quadro europeo sia le diverse variazioni regionali tramite l'analisi di un set di indicatori statistici riferiti a vari ambiti tra cui economia, cultura, Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo.

5.82 MB Dimensione del file
none ISBN
Gratis PREZZO
Noi Italia 2014. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

2 mag 2019 ... 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo”. Lo studio presenta una selezione dei più interessanti indicatori statistici, che spaziano dall' ...

avatar
Mattio Mazio

14/04/2017 · Noi Italia. 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo mette in luce la collocazione del nostro Paese nel contesto europeo e le differenze regionali che lo caratterizzano attraverso una selezione di indicatori statistici che spaziano dall’economia alla cultura, al mercato del lavoro, alle condizioni economiche delle famiglie, alla finanza pubblica, all’ambiente.

avatar
Noels Schulzzi

Istat - Istituto nazionale di statistica | L'Istituto nazionale di statistica è un ente di ... Nell'arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45 mila ... 1 su "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" diffusa a ... Noi Italia. 100 statistiche per capire il paese in cui viviamo, Libro. Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da ...

avatar
Jason Statham

Istat - Istituto nazionale di statistica | L'Istituto nazionale di statistica è un ente di ... Nell'arco di 3 anni (dal 2014 al 2017) le nascite sono diminuite di circa 45 mila ... 1 su "Noi Italia: 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo" diffusa a ...

avatar
Jessica Kolhmann

Generale : Noi Italia' 100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Edizione: 2010; Rapporto annuale La situazione del Paese nel 2009 Edizione: 2010, Periodo dei dati: Anno 2009 In Italia nel 2012 risulta obesa una persona su 10 con piu’ di 18 anni (10,4%), mentre i fumatori sono il 21,9% della popolazione over 14, e i consumatori di alcol a rischio il 14,1%.