Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto.pdf

Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto PDF

C. Perrone, M. Russo (a cura di)

Il termine «Antropocene», usato per la prima volta negli anni ottanta per indicare lepoca geologica caratterizzata dallimpatto delluomo sul pianeta, ha assunto di recente un ruolo centrale nel dibattito intellettuale, dentro e fuori dalle aule universitarie. Parlare di Antropocene vuol dire parlare del modo in cui luomo ha modificato il proprio habitat, e quindi degli insediamenti urbani e dellenorme impatto che hanno sul patrimonio territoriale, paesaggistico e ambientale. Gli studi di chi si occupa di città e territorio sono dunque uno strumento fondamentale per capire in che direzione è necessario andare per ridurre limpatto del nostro abitare e raggiungere una maggiore sostenibilità ambientale, nellottica di una transizione che sembra essere ogni giorno più necessaria. Con questa consapevolezza, la Società italiana degli urbanisti ha deciso di mettere al centro dei propri lavori la questione del legame tra azione delluomo, ambiente e cambiamento climatico, invitando i suoi esponenti più autorevoli a riflettere su queste tematiche, in particolare chiamando a raccolta quegli studiosi che, per il proprio impegno scientifico e istituzionale, sono interlocutori naturali nel rapporto tra ricerca e azione politica. Il risultato è una proposta di manifesto, pensato dagli urbanisti come uno strumento per accompagnare e guidare la transizione, a partire dalla necessità del riconoscimento del valore del patrimonio paesaggistico, ambientale e storico-culturale, per rispondere alle nuove domande di sostenibilità e innovazione che la stessa società civile pone come prioritarie. Per agire in questa direzione è necessario rafforzare il dialogo tra la ricerca disciplinare, le istituzioni, i professionisti e le amministrazioni territoriali, in modo da consentire agli studiosi di disseminare il proprio contributo culturale e scientifico nelle sedi di elaborazione delle politiche urbane italiane. Lo scopo di questo volume a più voci è quindi quello di portare la riflessione al di fuori dellambito accademico, rivolgendosi alla politica e alla società civile, e proponendo unagenda per la trasformazione di città e territori che, partendo dalla formulazione di problemi specifici, possa indicarne vie di trattamento efficaci, in una chiave di sempre maggiore sostenibilità.

Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto. Michelangelo Russo, Camilla Perrone. Donzelli. Città fai-da-te. Tra antagonismo e cittadinanza. Storie di autorganizzazione urbana. Carlo Cellamare. Donzelli. L'ordine è già stato eseguito. Roma, le Fosse Ardeatine, la memoria.

7.34 MB Dimensione del file
8868439905 ISBN
Gratis PREZZO
Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto. Camilla Perrone & Michelangelo Russo (a cura di). Published by Donzelli editore | Serie Urbanistica  ...

avatar
Mattio Mazio

Le proposte didattiche dell'UNICEF Italia per le scuole di ogni ordine e grado ( anno scolastico 2019/2020) ... Unite approvò la Convenzione sui diritti dell' infanzia e dell'adolescenza, un trattato ... Manifesto icone 30 anni Convenzione ... Obiettivi di Sviluppo Sostenibile - Scheda "Per ogni bambino la giusta opportunità".

avatar
Noels Schulzzi

Per una città sostenibile - Quattordici voci per un manifesto ePub. di Camilla Perrone, Michelangelo Russo (gennaio 2020) Disponibilità immediata. Manifesto del design del non-finito di Luciano Crespi - Postmedia Books: prenotalo online su GoodBook.it e ritiralo dal tuo punto vendita di fiducia senza spese di spedizione. Il XXI sarà, nel campo del progetto Per una città sostenibile. Quattordici voci per un manifesto.

avatar
Jason Statham

Quattordici voci per un manifesto. Pubblicato da Donzelli. Consegna gratis a partire da € 37, contrassegno e reso gratis. Lo trovi nel reparto Libri di Macrolibrarsi.

avatar
Jessica Kolhmann

Lo scopo di questo volume a più voci è quindi quello di portare la riflessione al di fuori dell’ambito accademico, rivolgendosi alla politica e alla società civile, e proponendo un’agenda per la trasformazione di città e territori che, partendo dalla formulazione di problemi specifici, possa indicarne vie di trattamento efficaci, in una chiave di sempre maggiore sostenibilità. Per una città sostenibile Quattordici voci per un manifesto. a cura di Camilla Perrone e Michelangelo Russo. Saggine, n. 328. 2020, pp. 224, Formato e-pub. ISBN: 9788855220538. € 8,99. Acquista da Acquista da Acquista da. Il risultato è una proposta di manifesto,