
Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola PDF
P. Cravedi, E. Mazzoni, E. PasqualiniI contenuti dellopera si articolano in unampia parte introduttiva alla conoscenza di base sui tre gruppi di insetti considerati, seguita dalla trattazione delle singole entità maggiormente nocive alle colture considerate. Le immagini presenti nel testo sono state scelte per fornire immediatezza allinterpretazione del testo e favorire la rapida consultazione del volume grazie anche a didascalie brevi ma complete. La ripartizione per colture facilita la consultazione e consente di concentrare lattenzione sulle specie responsabili dei maggiori danni. È stata dedicata attenzione anche alle specie minori, anche se di comparsa meno frequente che sovente presentano difficoltà di riconoscimento da cui derivano incertezze nella strategia di difesa da adottare. Un apposito capitolo è stato infine dedicato alle specie di recente o temuta introduzione, perché i rischi di comparsa di nuovi fitofagi non possono essere trascurati.
2 offerte di prodotti nuovi e usati · Psille, cocciniglie e aleirodidi. Fruttiferi, agrumi, vite olivo e fragola. P. Cravedi, E. Mazzoni, E. Pasqualini. L'Informatore Agrario.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Fra i parassiti animali che interessano le piante coltivate, la maggioranza e´ ... Insetti con apparato boccale masticatore Cavallette, Maggiolini e stadi larvali di lepidotteri ... PIANTE COLPITE La pianta maggiormente interessata e´ l´olivo sul quale ... ICERIA DEGLI AGRUMI Tipo di Cocciniglia con caratteristico corpo a forma ...

Fra i parassiti animali che interessano le piante coltivate, la maggioranza e´ ... Insetti con apparato boccale masticatore Cavallette, Maggiolini e stadi larvali di lepidotteri ... PIANTE COLPITE La pianta maggiormente interessata e´ l´olivo sul quale ... ICERIA DEGLI AGRUMI Tipo di Cocciniglia con caratteristico corpo a forma ... DIFESA FITOSANITARIA INTEGRATA DELLA BIETOLA DA FOGLIE E DA COSTA IN PIENO CAMPO ... Sostanze attive consentite nel diserbo degli agrumi ... infestazioni in modo che la cocciniglia non passi sui frutti. ... iniziale. Semina di piante trappole a fioritura contemporanea alla fragola. ... Ragnetto rosso dei fruttiferi.

vite e orticole a concentrazioni bassissime, l'equivalente di un ... BACCHE E PICCOLA FRUTTA. Fragola. -. Fontelis®, Karathane™ Star,. Lidal ... e post- emergenza precoce, ad azione sistemica per il diserbo di olivo e agrumi, ... Vivai di vite e fruttiferi, vite e fruttiferi non in produzione, vite e fruttiferi in ... tripidi ed aleurodidi.

L Informatore Agrario Libri. Acquista Libri dell'editore: L Informatore Agrario su Libreria Universitaria, oltre 8 milioni di libri a catalogo. Scopri Sconti e Spedizione con Corriere Gratuita! - Pagina 8 Fitopatologia, Tutti i libri con argomento Fitopatologia su Unilibro.it - Libreria Universitaria Online

Psille, cocciniglie e aleirodidi Una nuova pubblicazione di Bayer CropScience che tocca fruttiferi, agrumi, vite, olivo e orticole; 184 pagine, 300 immagini e oltre 70 specie trattate DAL MONDO Parole chiave: cofilogenesi. 50 Sessione I – Morfologia funzionale, sistematica e filogenesi DESCRIZIONE DELLO SVILUPPO EMBRIONALE DI ENCARSIA LUTEA (MASI) (HYMENOPTERA: CHALCIDOIDEA) PARASSITOIDE DI ALEIRODIDI D’IMPORTANZA AGRARIA F. Nugnes1, D. Mancini1, P.A. Pedata2& A.P. Garonna1 1 Dipartimento di Entomologia e Zoologia agraria “Filippo Silvestri”, Università degli Studi di …