Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano.pdf

Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano PDF

Romano Benini

Allinizio del terzo millennio, leconomia è in declino e il dilemma è uno solo: quale via per lo sviluppo? Il dibattito è interamente schiacciato sul presente, ma la nostra storia può spiegarci tutto. Già la civiltà romana aveva avviato un ciclo di espansione economica basato sul diritto, sulle regole del commercio e delle relazioni umane, sulle vocazioni produttive, su una prima idea di programmazione economica. Poi tutto crollò: fine di una civiltà, fine di uneconomia. Di nuovo, nei primi secoli del secondo millennio, sempre dallItalia riparte unespansione economica che contaminerà lEuropa per altri cinque secoli, basata sulla centralità della persona, sulle comunità locali, sullimportanza del sapere pratico, sui liberi cittadini. Lartigiano e il mercante diventano portatori di un modello economico che tiene insieme ricchezza materiale e culturale, attenzione sociale, giustizia e affermazione del merito. LItalia, insomma, inventa il benessere: capitale economico, culturale, sociale tenuti insieme dalletica. Finché lartigiano viene sostituito dal cortigiano e si riavvia la decadenza. Da qui, oggi, bisogna ripartire per capire come il made in Italy e il made in Europe non derivino dalle rendite del furbo cortigiano del potere, ma dai saperi pratici, dalle comunità produttive, dalle regole condivise, dal merito. Artigiano contro cortigiano, benessere contro rendita, lavoro contro clientelismo: le soluzioni per la rinascita ci arrivano dal nostro passato.

Nel panorama italiano la Toscana è forse la regione che gode della maggiore ... Un ambiente legato da un filo che unisce storia, tradizione e saper fare. Un filo che possiamo sintetizzare nell'idea di stile di vita toscano, in grado di coniugare tradizione e ... Questo itinerario dedicato al saper fare, all'artigianato ma anche alla ... Dialoghi sul modello di architettura. Giancarlo ... L'igiene del lavoro: il Conventino e gli artigiani in Oltrarno. 14 ... biamento dello stile di vita e la crescita ... cultura italiana del saper fare e le diverse ... abito e abitare hanno la stessa radice eti-.

1.11 MB Dimensione del file
8860364795 ISBN
Gratis PREZZO
Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

“Artigiano contro cortigiano, benessere contro rendita, lavoro contro clientelismo: le soluzioni per la rinascita ci arrivano dal nostro passato”. SAPER FARE Il modello artigiano e le radici dello stile italiano Donzelli Editore Maggio 2010 pp. 197 € 25,00 ISBN 978860364791

avatar
Mattio Mazio

8 apr 2013 ... l'Italia a guidare il gruppo dei paesi in piena recessione. ... E comunque, ritengo che il nostro modello di sviluppo ... dimento e della trasmissione del saper fare; ogni lavorazione: ce- ... zione tecnica e un leggero aumento di iscrizioni, dello 0, 5 ... nalità la contemporaneità e lo stile e insieme l'innovazio-.

avatar
Noels Schulzzi

Il modello artigiano e le radici dello stile italiano. Saggi sull’importanza del sapere pratico, sui liberi cittadini. L’artigiano e il mercante diventano portatori di un modello economico onda dal 1998 al 2011, e Il posto giusto, in onda dal 2014, entrambi su Rai3. Per Donzelli è autore, tra l’altro, di Saper fare …

avatar
Jason Statham

Romano Benini, giornalista economico e docente di politiche del lavoro, è autore dei programmi di comunicazione televisiva sul lavoro della Rai Okkupati e Il posto giusto. È consulente tecnico di molte istituzioni e agenzie per il lavoro italiane.Fa parte del comitato di sorveglianza del Fondo sociale europeo e dirige il master in "Management delle politiche per il lavoro" presso la Link

avatar
Jessica Kolhmann

Saper fare : il modello artigiano e le radici dello stile italiano / Romano Benini. - Roma : Donzelli, 2010. - x, 197 p. ; 21 cm. - (Saggi. Storia e scienze sociali). - ISBN 978-88-6036-479-1 830 01 56 Benöhr, Iris EU consumer law and human rights / Iris Benöhr. - Oxford : Oxford University Press, 2013. - xxi, Dalle radici agricole alla diffusione nazionale, Laterza Becheri E. et al., Il turismo in Italia e in Emilia Romagna. Dall’ordine sparso alla geometria variabile, Franco Angeli Bellour R., Fra le immagini, B. Mondadori Benini R., Saper fare. Il modello artigiano e le radici dello stile italiano, Donzelli