Sociologia e salute di genere.pdf

Sociologia e salute di genere PDF

C. Cipolla (a cura di)

Questo volume propone una riflessione corale sulla salute con una prospettiva gender-sensitive. Le peculiarità femminili e maschili rappresentano un elemento fondante nel definire la salute e il benessere individuale: i processi di costruzione culturale che accompagnano la formazione delle identità di genere condizionano grandemente progressione e decorso delle patologie, oltre a influenzare in modo sensibile laccesso, la qualità e laderenza alle cure stesse. I molteplici contributi raccolti nel testo danno vita a tre ricche sezioni tematiche: la prima (Medicina di Genere tra Teoria e Ricerca) delinea lorizzonte di riferimento della salute e del benessere individuale allinsegna delle peculiarità femminili e maschili

Negli anni '70 il costrutto di genere è stato acquisito da alcune discipline scientifiche: la sociologia, la pedagogia e la psicologia, cui sono seguite altre, come la ... 12 gen 2020 ... Differenze riproduttiva, biologica e di genere tra uono e donna in relazione a salute e malattie. ... giornali.jpg Culture di salute ed ermeneutiche di genere / a cura di Rita Biancheri. ... In: Sociologia del diritto, 2014, fasc. 1 pag.

3.91 MB Dimensione del file
8891705179 ISBN
Sociologia e salute di genere.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Marketplace

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

10 ott 2019 ... L'attenzione alle donne, la tutela della salute infatti, è stata per molto ... La medicina di genere infatti non è la medicina delle donne o una ... Negli anni '70 il costrutto di genere è stato acquisito da alcune discipline scientifiche: la sociologia, la pedagogia e la psicologia, cui sono seguite altre, come la ...

avatar
Mattio Mazio

Docente a Contratto di Promozione della Salute, Università degli Studi di Ferrara. Dichiarazione di possibile conflitto d'interesse: l'autrice è responsabile della formazione ... Nel 2013 all'interno del Convegno nazionale “Ge- nere, sociologia e ...

avatar
Noels Schulzzi

Presentazione della sezione. La sezione di Sociologia della Salute e della Medicina nasce nel 2005 raccogliendo il contributo di quei sociologi, accademici e non, che già avevano orientato la loro riflessione sull’ampia e complessa sfera della salute: dal corpo alla malattia e ai suoi significati, dalle organizzazioni e professioni sanitarie alle interazioni tra curati e curanti. Sociologia e salute di genere è un libro a cura di C. Cipolla pubblicato da Franco Angeli nella collana Salute e società: acquista su IBS a 44.00€!

avatar
Jason Statham

Parità di Genere, MargaretaWinberg-è stato costituito nel 2007, inizialmente con sede a Bruxelles, poi trasferito a Vilnius, Lithuania EIGE è un'agenzia dell'Unione europea che sostiene l'UE ei suoi Stati membri nei loro sforzi volti a promuovere la parità di genere, per combattere le discriminazioni fondate sul sesso, e La sociologia è la scienza sociale che studia i fenomeni della società umana, indagando i loro effetti e le loro cause, in rapporto con l'individuo e il gruppo sociale.Un'altra definizione, più restrittiva, definisce la sociologia come lo studio scientifico della società. Altre definizioni storiche includono quella di Auguste Comte che la definisce uno strumento di azione sociale, quella

avatar
Jessica Kolhmann

2. L'evoluzione del concetto di salute e di malattia in sociologia 3. La salute e la malattia: interpretazioni sociali e culturali 4. Salute e benessere 5. Genere e salute. Il contributo dei "women's studies" 5.1. Il corpo umano tra costruzione sociale e medicalizzazione 6. Sociologia della salute e riproduzione umana 1.