Storia delle emozioni.pdf

Storia delle emozioni PDF

Jan Plamper

Che cosa sono le emozioni? Chi prova emozioni? Qual è la loro sede? Le emozioni hanno una storia? Il libro offre una ricognizione complessiva dellargomento, seguendone le articolazioni in diverse discipline. Dopo un inquadramento generale, è affrontato il punto di vista socio-costruttivista sulle emozioni, e in particolare il contributo dellantropologia. Viene poi messa a fuoco la prospettiva essenzialista, passando in rassegna gli studi sulle emozioni condotti dalla psicologia sperimentale a partire dalla fine del XIX secolo, e discutendo le più recenti ricerche delle neuroscienze. Se il dibattito sembra polarizzato fra visione costruttivista e visione essenzialista, fra chi ritiene che le emozioni siano il prodotto di una costruzione sociale e chi le ritiene innate e immutabili, lautore mette in discussione tale dicotomia, storicizzandola e mostrando nuove direzioni di ricerca per lo studio delle emozioni.

Storytelling: come creare emozioni attraverso una storia. Perchè c’è un modo di raccontare fatti e uno di raccontare emozioni. Lo storytelling appartiene al secondo insieme. In questo articolo vediamo il perché. Storytelling: come creare emozioni attraverso una storia Che cos’è lo storytelling? STORIA DELLE EMOZIONI ed. orig. 2012, trad. dal tedesco di Simona Leonardi pp. 532, € 30 il Mulino, Bologna 2018. Nella Virginia del diciottesimo secolo, un ricco proprietario di schiavi di nome William Byrd perse un figlio. Byrd registrò l’evento nel suo diario senza alcuna espressione di dolore.

8.54 MB Dimensione del file
8815274987 ISBN
Storia delle emozioni.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Storia delle emozioni è un libro di Jan Plamper pubblicato da Il Mulino nella collana Collezione di testi e di studi: acquista su IBS a 30.00€! Storia delle emozioni è un libro scritto da Jan Plamper pubblicato da Il Mulino nella collana Collezione di testi e di studi x Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e offrirti servizi in linea con le tue preferenze.

avatar
Mattio Mazio

emozioni: in un momento come quello che tutti stiamo vivendo,chiusi nel guscio delle nostre case ,osserviamo cio' che accade con timore e nella speranza di un ritorno alla quotidianita' così come l'abbiamo sempre vissuta. condividere cio' che proviamo, riconoscere le …

avatar
Noels Schulzzi

Così è Nonimporta, uno scricciolo intasato da troppe emozioni mai liberate, che con la sua storia aiuterà ogni bambino a leggere in se stesso, ad accogliere anche le emozioni più negative e a lasciarle traboccare, piano piano, senza timore di fare male agli altri. Dopo aver letto il libro Storia delle emozioni di Jan Plamper ti invitiamo a lasciarci una Recensione qui sotto: sarà utile agli utenti che non abbiano ancora letto questo libro e che vogliano avere delle opinioni altrui. L’opinione su di un libro è molto soggettiva e per questo leggere eventuali recensioni negative non ci dovrà frenare dall’acquisto, anzi dovrà spingerci ad acquistare

avatar
Jason Statham

Un altro capitolo si aprirà poi quando il Laboratorio di psicologia della percezione approderà nelle classi, dove vuole porsi come strumento di inclusione e di condivisione intorno alle emozioni che tanta parte hanno nella crescita e nello sviluppo di ciascuno di noi. Ma questa è un’altra storia …

avatar
Jessica Kolhmann

Emozioni è un brano musicale composto da Lucio Battisti e Mogol, e interpretato originariamente dallo stesso Battisti, che lo pubblicò il 15 ottobre 1970 nel singolo Emozioni/Anna.. È una delle canzoni più conosciute e apprezzate della coppia Mogol-Battisti ed è considerato un … Alberto Oliverio parla della concezione che la cultura occidentale ha avuto delle emozioni nel corso del suo sviluppo storico. Nella filosofia dualistica di Cartesio, incentrata sulla contrapposizione di mente e corpo, esisteva una netta distinzione tra la razionalità e le emozioni, ossia tra quelle che venivano considerate le proprietà proprie dell’uomo in modo peculiare e ciò che si