Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo.pdf

Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo PDF

Francesco Senatore

Sfortunatamente, oggi, domenica, 26 agosto 2020, la descrizione del libro Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo non è disponibile su sito web. Ci scusiamo.

Una città, il regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo di Francesco Senatore pp. XIV, 1153, € 76,50 ISIME, 2018 ISBN: 97

2.15 MB Dimensione del file
8898079753 ISBN
Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Città, Regno di Sicilia I trent'anni compresi tra la scomparsa di Guglielmo II (1189) e la celebrazione della Curia generale di Capua da parte di Federico II nel dicembre del 1220, che videro, prima, la lotta per la successione al trono tra Tancredi di Lecce e l'imperatore Enrico VI, marito di Costanza d'Altavilla, e poi i due periodi di anarchia in coincidenza con la minorità di Federico II Questo volume, secondo della serie Dante visualizzato – Carte ridenti 2, accoglie gli Atti del Convegno internazionale svoltosi a Firenze (18-20 aprile 2016). Studiosi di tutto il mondo hanno impegnato le loro letture e prospezioni interpretative alla tradizione figurata della Commedia della prima metà del secolo XV.Ed è proprio entro lo sviluppo di una fortuna critica particolarmente

avatar
Mattio Mazio

Nel 1139 La città fu conquistata dai Normanni ed entrò a far parte del Principato di Capua e del Regno di Sicilia. Ai normanni si sostituirono gli svevi nel controllo della città. Nel 1124, sotto il regno di Federico II di Svevia, venne fondata l’Università di Napoli.

avatar
Noels Schulzzi

Una città, il regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo · Senatore ... Istituzioni, scritture, contabilità: il caso molisano nell'Italia tardomedievale · Lazzarini ... 30 mag 2019 ... Una città, il Regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo. Presentazione del libro di Francesco Senatore 30 maggio, ore 17.30, ...

avatar
Jason Statham

Il libro, di taglio specialistico, intitolato “Una città, il regno: istituzioni e società a Capua nel XV secolo”, scritto dal prof.re Francesco Senatore, docente di Storia Medievale alla Federico II di Napoli e membro della Società Napoletana di Storia Patria, verrà presentato a Napoli, alla Fondazione del Banco di Napoli, in via Tribunali giovedì 30 maggio ore 17:30.

avatar
Jessica Kolhmann

terre toscane fra XIV e XV secolo: i casi di Colle Val d'Elsa ... ridionali: il caso di Capua ed alcune considerazioni ge- ... Amministrazione e memoria nelle città dei secoli XII e XIII, Scriptorium, Torino ... XIII): una relazione di circolarità, «Società e storia», 25 ... Istituzioni, archivi e religiosità in Val di Sole e nelle valli alpine, atti.