
Valutazione e consolidamento sismico dei ponti esistenti PDF
Paolo E. Pinto, Paolo FranchinNel nostro Paese la sensibilità delle autorità preposte e del mondo professionale al problema della vulnerabilità sismica delle infrastrutture di trasporto, e nello specifico dei ponti, si può considerare molto recente. Lo scopo del presente manuale è quello di fornire un aiuto per la valutazione dei ponti esistenti in accordo alle citate linee guida, il testo delle quali è presentato nel Capitolo 2. Per quanto riguarda il progetto delladeguamento, il capito 3 illustra i più frequenti tipi di interventi che si rendono necessari per correggere le deficienze rilevate nella valutazione. Il Capitolo 4 presenta tre esempi di applicazione delle linee guida a ponti con pile e fusto unico, sia nello stato di fatto che nellipotesi di allargamento. Completano il manuale due appendici che propongono metodi per trattare due aspetti più specialistici dellanalisi delle strutture da ponte: leffetto del moto non-sincrono alla base delle pile e linterazione, sia cinematica che inerziale, tra struttura e terreno.
valutazione della sicurezza dei ponti esistenti potevano non prevedersi indagini specifiche sugli impalcati, purché essi non evidenziassero fenomeni di degrado. Nell’aggiornamento del 2018 questa assunzione non è presente. Per la definizione delle caratteristiche meccaniche del calcestruzzo è quindi necessario eseguire una Linee guida per la sicurezza e il monitoraggio dei ponti esistenti Le Linee guida per la classificazione e gestione del rischio, la valutazione della sicurezza ed il monitoraggio dei ponti esistenti sono state approvate dall'Assemblea Generale del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici il 17/04/2020.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

Valutazione e Consolidamento Sismico dei Ponti Esistenti: acquistalo sul bookshop tecnico di LavoriPubblici.it

Acquista online il libro Valutazione e consolidamento sismico dei ponti esistenti di Paolo Franchin, Alessio Lupoi, Paolo E. Pinto in offerta a prezzi imbattibili su Mondadori Store. Valutazione e consolidamento sismico dei ponti esistenti: Il manuale fa parte di una collana di volumi a carattere professionale, realizzata dalla Rete dei Laboratori Universitari di Ingegneria Sismica (Reluis), con la collaborazione del Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica (Eucentre) e dell'Ufficio Valutazione, Prevenzione e Mitigazione del Rischio sismico e Attività

Valutazione e Consolidamento Sismico dei Ponti Esistenti Autori Alessio Lupoi, Paolo Franchin, Paolo E. Pinto Valutazione e consolidamento di ponti esistenti. - Analisi. - Verifica delle pile. - Verifica degli appoggi. - Verifica delle fondazioni. Viadotto con pile a fusto unico: allargamento - Descrizione dell’opera. - Analisi. - Verifica delle pile. - Intervento di incremento di duttilità delle pile. - Isolamento sismico. »

3.2 Valutazione dello stato di conservazione della struttura . ... sismiche del ponte /viadotto trasferendo minori sollecitazioni alle sottostrutture. Nei primi capitoli ... ricorrenti dei ponti ANAS esistenti in c.a. e c.a.p: da 25m a 35m. Vengono ...

Progettazione ed esecuzione di interventi in fibra di carbonio per il rinforzo strutturale e l'adeguamento sismico degli edifici esistenti col SismaBonus. ... C8. 7.4.1 - Criteri per gli interventi di consolidamento degli edifici in muratura ... Norme Tecniche per il Progetto, la Valutazione e l'Adeguamento Sismico degli Edifici