
Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica PDF
Laura FarandaAllegoria della vita e della morte, il viaggio è uno dei grandi temi simbolici che ha attraverso nel tempo letterature, religioni, mitologie. Cammino o fuga, pellegrinaggio o erranza, il viaggio è anche ricerca di unorigine, di una matrice identitaria, di una mappa che ci renda ragione del desiderio duplice di smarrimento e di ritorno. I viaggi di ritorno cui allude questo volume si affidano prevalente alle topografie simboliche della Grecia classica: un ambito familiare allAutrice che qui tenta di sottomettere alla sfida dellattualità alcuni temi nodali di un mondo antico da intendere come luogo esemplare di incubazione antropologica del pensiero occidentale. 1
Compra il libro Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica di Laura Faranda; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it Libro di Faranda Laura, Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica, dell'editore Armando Editore, collana Antropologia culturale. Percorso di lettura del libro:
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
Note correnti

L. Faranda, Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica, Armando Editore, Roma, 2009. E. Moro, L'enigma delle sirene. Due Corpi un nome, L'Ancora del Mediterraneo, Roma-Napoli, 2009. Le lezioni verranno integrate da 3 Colloqui "Intorno a Shakespeare" organizzati in collaborazione con il Teatro

Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica: Qualsiasi viaggio, che sia cammino, fuga, pellegrinaggio oppure erranza, porta con sé la necessità di chi lo intraprende di ritrovare se stesso, le proprie origini, la propria identità, di prendere coscienza di due desideri innati in ogni uomo: quello di smarrimento e quello di ritorno. Compra il libro Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica di Laura Faranda; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it

Simbologia dell’acqua nella Grecia antica in Viaggi di ritorno. Itinerari antropologici nella Grecia antica, Armando, Roma, 2009. Difficile e affascinante questo testo che introduce argomentazioni antropologiche nella lettura di temi classici.

Laura Faranda, professore ordinario di Antropologia culturale all’Università di Roma “Sapienza”, si è dedicata a studi di antropologia del mondo antico e di antropologia simbolica, con particolare attenzione al rapporto tra corpo, identità di genere e linguaggio delle emozioni. Altri interessi e percorsi di ricerca hanno riguardato l’antropologia dei processi migratori, l

– Viaggi di ritorno, itinerari antropologici nella Grecia antica, di Laura Faranda, Armando Esitore, Roma 2009. – Enciclopedia dei simboli, di Biedermann Hans, Garzanti 1991. – Verità e menzogna dei simboli, di Butitta Ignazio E., Meltemi Editore, Roma 2008.