Davanti a Trieste. Esperienze di un fante sul Carso.pdf

Davanti a Trieste. Esperienze di un fante sul Carso PDF

Mario Puccini

Nel settembre del 1916 sul Carso, nel settore tra Oppachiasella e Nova Vas, il sottotenente Mario Puccini registra con locchio delluomo di lettere la terribile esperienza del suo plotone: ne scaturisce un racconto per quadri nel quale si alternano voci e personaggi a descrivere la vita del soldato semplice. Un diario che, allinsegna della sincerità, scava nella memoria per arrivare a una sorta di personale resa dei conti con lesperienza di guerra e che si chiude su una nota di rimpianto per la mancata partecipazione emotiva - ma la complicità è evidente - imposta dal rapporto gerarchico, alla vita dei propri uomini. Un commiato malinconico che chiude unopera notevolissima, scritta da una penna in grado di variare il registro dello stile e dei contenuti dal basso della noiosa quotidianità in prima linea alla concitazione dellassalto e alla riflessività del riposo nelle retrovie.

davanti alla immane tragedia della guerra. ... ficare in qualche modo e far rientrare il trauma delle esperienze di guerra ... innestava sul fucile in dotazione al fante, che per tutto il primo conflitto fu il fucile ... Di Martino, La Guerra della Fanteria 1915 – 1918: Carso – Oslavia – Altopiano di Asiago ... accesso alla città di Trieste.

1.76 MB Dimensione del file
8842557765 ISBN
Davanti a Trieste. Esperienze di un fante sul Carso.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

PUCCINI Mario Davanti a Trieste. Esperienze d'un fante sul Carso Milano, Sonzogno, 1919 Tosti: ricordi ed impressioni di guerra di un nostro noto scrittore Formigari: racconta la sua esperienza di subalterno di fanteria sul Carso

avatar
Mattio Mazio

davanti (ant. davante) avv., agg., s. m. [lat. de ab ante]. – 1. avv. a. Indica la posizione di persona o cosa che si trovi nella direzione dello sguardo rispetto a chi parla o rispetto a un punto da cui s’immagina di guardare, di solito immediatamente vicino: Li raggi Fregiavan sì la sua faccia di lume, Ch’i’ ’l vedea come ’l sol fosse davante (Dante); era seduto davanti La Prima guerra mondiale tra letteratura e storia , Trieste, Lint Editoriale, 2016, 280 pp.), l’edizione di Davanti a Trieste. Esperienze di un fante sul Carso di Mario Puccini (prefazione di S. Ramat, Mursia, Milano 2016, 200 pp.), oltre a vari articoli apparsi su volume.

avatar
Noels Schulzzi

Puccini Mario: Davanti a Trieste Prima Guerra Mondiale Nel settembre del 1916 sul Carso, nel settore tra ... il sottotenente Mario Puccini registra con l'occhio dell' uomo di lettere la terribile esperienza del ... Esperienze di un fante sul Carso

avatar
Jason Statham

Davanti A Trieste è un libro di Puccini Mario, Artico T. (Curatore) edito da Ugo Mursia Editore a novembre 2016 - EAN 9788842557760: puoi acquistarlo sul sito HOEPLI.it, la grande libreria online. Davanti a Trieste. Esperienze di un fante sul Carso, Libro di Mario Puccini. Sconto 5% e Spedizione con corriere a solo 1 euro. Acquistalo su libreriauniversitaria.it! Pubblicato da Ugo Mursia Editore, collana Testimonianze fra cronaca e storia. Prima guerra mondiale, …

avatar
Jessica Kolhmann

Scopri le ultime uscite e tutti gli altri libri scritti da T Artico. Benvenuti nel sito www.triestecarso.it, dedicato all' altopiano del Carso, a confine tra Friuli-Venezia Giulia (ed Italia), Slovenia e Croazia.E la città di Trieste.Con tante info e post sugli itinerari di trekking, la storia, l' arte, la cultura, le tradizioni, l' artigianato, l' enogastronomia ed eventi, feste e sagre. Il Carso con il suo altopiano è un luogo affascinante, un paradiso