L industria dellauto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo.pdf

L industria dellauto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo PDF

Fabio Cassia, Matteo Ferrazzi

Esplosione della domanda cinese e asiatica, rilocalizzazioni produttive dall’Europa Occidentale all’Est Europa, alleanze tra costruttori storici, comparsa di nuovi player. E, ancora, car sharing e nuove pratiche nella mobilità, auto elettrica, veicoli che si guidano da soli e molto altro.Il settore automotive si basa sì su un brevetto del 1886 ma è soggetto a continue innovazioni, sia tecnologiche che manageriali. Negli ultimi dieci anni il settore è stato scosso da impetuosi cambiamenti come mai era accaduto nella sua storia ultracentenaria. Effetto della globalizzazione, dell’innovazione tecnologica e dell’evoluzione dei comportamenti degli utilizzatori. Ne deriva un quadro complesso con implicazioni per i singoli produttori, per il settore dell’auto nel suo insieme e per i paesi produttori (tradizionali ed emergenti).Questo libro prova a fare chiarezza sui cambiamenti in atto, delineando la direzione verso cui si sta muovendo l’industria dell’automobile. Va al di là della mera cronaca della grande trasformazione in corso, offrendo al lettore un quadro d’insieme più vasto: nel corso del lavoro si intrecciano analisi economico-settoriali, elementi di strategia e marketing d’impresa e considerazioni sul futuro ormai prossimo. Il tutto con il supporto di dati, casi, aneddoti e informazioni raccolte sul mondo dell’auto e sui suoi protagonisti.Indice:Presentazione di Roberto VavassoriPrefazione1. L’industria dell’automobile2. La produzione di automobili, dove e come3. La domanda: dove e come4. L’offerta e la domanda si incontrano: strategie di marketing5. L’auto del futuroConclusioniBibliografiaNota sugli AutoriFabio Cassia. Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese all’Università degli Studi di Verona. È autore di varie pubblicazioni scientifiche nell’ambito del marketing e dell’internazionalizzazione delle imprese, tra cui Analisi strategica e marketing per i mercati emergenti (2008) e Strategie di branding nei mercati business-to-business (2013).Matteo Ferrazzi. Attualmente manager di un primario gruppo bancario internazionale, dove è stato in precedenza analista e Senior Economist. Ha lavorato come economista presso il think tank bolognese Prometeia. È giornalista pubblicista e ha collaborato con diverse testate italiane. Vanta numerose pubblicazioni sia scientifiche sia divulgative. È autore di Me ne vado a Est (2012).

L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo. La deriva del continente. Cesare Chiodi (1885-1969) I Visconti di Modrone. Nobiltà e modernità a Milano (secoli XIX-XX) Il settore cookware in Italia. Internazionalizzazione e ruolo delle PMI.

4.51 MB Dimensione del file
8862927851 ISBN
L industria dellauto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

6 mar 2020 ... A volte basta poco per cambiare il corso inarrestabile della storia. ... Il 2 marzo l' Ocse ha annunciato che il coronavirus potrebbe tagliare quest'anno la ... rallentamento dell'attività economica in Cina e nel resto del mondo. ... ora rappresenta il 19%: il suo ruolo nell'economia globale è cambiato, oggi è un ... 30 apr 2020 ... Leggi su Sky TG24 l'articolo Coronavirus, idee per il dopo: ospiti Berman, ... che la possiamo pensare come una crisi di mezza età della globalizzazione. ... Guardando il resto del mondo le nazioni che hanno resistito meglio al ... è cambiato molto in queste settimane come cambia di solito nei periodi in cui ...

avatar
Mattio Mazio

L'avvento della globalizzazione come fattore di trasformazione sociale ed economica ... “reincanto del mondo” che la tecnologia sta alimentando. ... l' industria culturale globale comporterebbe sempre più convergenza di simboli culturali ... L'alienazione ha cambiato senso radicalizzandosi: non è più l' estraneità a se stessi,.

avatar
Noels Schulzzi

-Cassia, Ferrazzi (2016), “L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo”, Libreriauniversitaria.it Edizioni. Gli eBook Kindle possono essere letti su qualsiasi dispositivo con l'app gratuita Kindle. ... Questo articolo è acquistabile con il Bonus Cultura e con il Bonus Carta del Docente quando venduto e spedito direttamente da Amazon. ... L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo.

avatar
Jason Statham

L'industria dell'auto. Come la globalizzazione cambia la macchina che ha cambiato il mondo. (Fabio Cassia, Matteo Ferrazzi) 0 recensioni. Carica altri. English Español Italiano Srpski Polski Lo ha fatto notare con durezza e nitida chiarezza il direttore del “Quotidiano del Sud” Roberto Napoletano in un recente editoriale: «La vecchia Stet dell’Iri ha ricostruito l’impero romano regalando all’Italia il primato mondiale delle telecomunicazioni e i segreti dell’industria del futuro globale.

avatar
Jessica Kolhmann

Si focalizza sulla riduzione dei tempi di attrezzaggio macchina al fine di rendere il ... In un mondo dove la competizione e la globalizzazione hanno raggiunto livelli ... Il processo di produzione del pane prevede 4 passaggi e l'intero lotto viene ... Al cambio di ogni lotto si ha un tempo di attrezzaggio che dipende da tutte le ... 8 gen 2019 ... Come può reagire la critica al paradosso dell'aumento della sua utilità ... “La balena bianca” ha chiesto a dieci giovani critici italiani di indicare quelli che a loro ... la letteratura ai tempi di Game of Thrones e Grand Theft Auto? ... Non mi piace l'espressione «globalizzazione delle influenze» e non mi pare ...