
Protezione sismica di edifici esistenti in c.a. con controventi dissipativi in acciaio PDF
Franco Braga, Francesca Buttarelli, Andrea DellAstaIl volume, incentrato sulladeguamento sismico di edifici esistenti in cemento armato attraverso lutilizzo di controventi dissipativi in acciaio, intende fornire un utile strumento pratico, rivolto ai professionisti, su un tema di enorme importanza per il patrimonio costruito italiano, nonostante sia stato finora scarsamente approfondito e trattato sia a livello accademico sia nella pratica professionale.I codici normativi vigenti per gli edifici in zona sismica contengono indicazioni sulladeguamento delle strutture attraverso interventi innovativi quali i sistemi di isolamento alla base, ma di certo luso dei controventi dissipativi inseriti allinterno degli edifici esistenti è un argomento ancora poco approfondito e trattato. Questo testo si propone dunque di colmare questa lacuna trattando in modo completo ed esaustivo la protezione degli edifici in c.a. attraverso diversi capitoli:- ipotesi generali e requisiti generali prestazioni di una costruzione in c.a.- valutazione della capacità sismica di edifici esistenti in c.a.- dispositivi per la dissipazione di energia- miglioramento della risposta al sisma con controventi dissipativi- esempio applicativo: adeguamento sismico di un edificio in c.a. di 6 piani fuori terra mediante lutilizzo dei controventi dissipativi.I contenuti tecnici e progettuali del volume sono in linea con la bozza di testo di revisione delle Norme Tecniche per le Costruzioni approvato dal Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici in data 14/11/2014 e che al momento della pubblicazione sta attraversando liter burocratico che porterà al nuovo testo normativo definitivo.La monografia Protezione sismica di edifici esistenti in c.a. con controventi dissipativi in acciaio è distribuita in Italia quale undicesimo volume della collana Acciaio.
sfida le strutture di acciaio, le cui potenzialità sono ormai com- ... metri, alcuni edifici in cemento armato, ... miglioramento per gli edifici esistenti. ... In con- siderazione poi del fatto che il progetto di una struttura dissipativa ... Per quanto riguarda i telai con controventi ... mento della Protezione Civile: “Abruzzo e noi”, N. 15,.
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
PERSONE
- 📕 La riproduzione nel cane. Accoppiamento, gravidanza, parto. Condizioni fisiologiche e problemi clini
- 📕 Styling book. Con DVD vol.2
- 📕 La nuova rivoluzione delle macchine. Lavoro e prosperità nellera della tecnologia trionfante
- 📕 S. Tomè. Astronomia, geometria e simbolismo cosmico in una chiesa romanica
- 📕 Il territorio tra il Tevere, lAniene e la via Nomentana. Municipio II, parte 2
Note correnti

Compra il libro Protezione sismica di edifici esistenti in c.a. con controventi dissipativi in acciaio di Franco Braga, Francesca Buttarelli, Andrea Dell'Asta; lo trovi in offerta a prezzi scontati su Giuntialpunto.it LE STRATEGIE LE STRATEGIE DIPROTEZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI PROTEZIONE SISMICA DEGLI EDIFICI Taglio pilastrini in c.a. e profili in acciaio Intervento conlcuso. Le attuali strategie di protezione mediante controventi dissipativi possono essere raggruppate in 4

11 mar 2019 ... COSTRUZIONI COMPOSTE DI ACCIAIO-CALCESTRUZZO ... L'isolamento sismico rientra tra le strategie di protezione usualmente raggruppate sotto ... nel caso di sistemi di controventi dissipativi per gli edifici a struttura intelaiata. ... sismico di costruzioni esistenti, particolarmente degli edifici intelaiati, con ...

Dei controventi in acciaio, si parla al § 7.5.2.1 delle NTC che tratta le tipologie strutturali valide solo per strutture con comportamento dissipativo.. Le strutture a comportamento non dissipativo, invece, devono rifarsi solo alle prescrizioni date al Capitolo 4 delle NTC, potendo quindi tralasciare per intero il Capitolo 7 relativo alla progettazione per azioni sismiche. Protezione sismica. La protezione sismica delle strutture rappresenta uno dei più interessanti obbiettivi degli ingegneri strutturali allo scopo di minimizzare i danni alle costruzioni e di salvare vite in caso di terremoti di elevata intensità. L’assenza di danni è un requisito …

Acquista il libro Protezione sismica di edifici esistenti in c.a. con controventi dissipativi in acciaio di Andrea Dell'Asta, Franco Braga, Francesca Buttarelli in offerta; lo … Protezione sismica di edifici esistenti in c.a. con controventi dissipativi in acciaio è un libro scritto da Franco Braga, Francesca Buttarelli, Andrea Dell'Asta pubblicato da Flaccovio Dario

Strutture prefabbricate con controventi dissipativi: l'esempio del nuovo polo ... tecnologia di protezione sismica sviluppata fin dagli anni '70 (De ... mente in strutture di acciaio, e può essere considerata ... progetto di un edificio multipiano a struttura pre- fabbricata di c.a. di tipo tradizionale con pilastri incastrati al piede e travi ...