Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo. Atti della Giornata di studio.pdf

Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo. Atti della Giornata di studio PDF

A. M. Spiazzi, L. Majoli (a cura di)

Nel 2008 lamministrazione comunale di Portogruaro ha organizzato una Giornata di studio, di cui ora sono pubblicati gli atti, il cui intento è stato fotografare attentamente il territorio tra Livenza e Tagliamento e in particolare la vita dei suoi abitanti nel periodo tra XV e XVI secolo, periodo di massimo splendore della città dopo il passaggio di Portogruaro alla diretta sovranità della Repubblica veneziana, avvenuto nel 1420. La città e il territorio conobbero nel periodo rinascimentale una forte crescita economica che rafforzò il ruolo di centro commerciale fluviale accrescendo la funzione strategica della città nel contesto politico della Dominante, divenendo di fatto un crocevia di culture, a partire da quelle veneta e friulana. Il volume vuole offrire prospettive di ricerca inedite e una rilettura della città di Portogruaro e del suo territorio prendendo in esame strutture urbanistico-architettoniche e pittoriche

Il Centro Civiltà dell'Acqua è un'associazione Onlus nata nel 1998 per un governo ... Le giornate di Robiei : Paesaggio ed energia tra passato, presente e futuro : Atti ... Agricoltura e manutenzione del territorio : Atti del convegno nazionale, Torino, ... Lungo il Piave nel secolo XVI : dalle antichità bellunesi di Pierio Valeriano

6.36 MB Dimensione del file
8863220611 ISBN
Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo. Atti della Giornata di studio.pdf

Tecnologia

PC e Mac

Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.

iOS & Android

Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader

eBook Reader

Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.

Reader

Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.

Note correnti

avatar
Sofi Voighua

Viaggio tra storia, arte e archeologia all'Auditorium di Roma.pdf. Giornata di studio per giovani ricercatori su innovazione tecnico scientifica in Italia nei settori dell'energia elettrica e ICT. Il mediaevo italiano. Industria culturale, tv e tecnologie tra XX e XXI secolo.

avatar
Mattio Mazio

L'approccio allo studio dei geositi è vario ed esaustivo; le descrizioni, pur nel rigore scientifico ... permettendo un avvicinamento consapevole alla cultura geologica e ... protocollo siglato tra la Provincia di Venezia e la Società Italiana di Geologia ... Annone Veneto-Portogruaro-Concordia Sagittaria-Santo Stino di Livenza. ni di laguna e di campagna ancora esistenti nel proprio territorio. Fin dalla ... nare tra Caorle e Bibione, della presenza delle decine di casoni ancora esi- stenti ... territorio dalla prima metà del XVI secolo, è agevole dedurre l'assetto morfologico e ... costa tra Livenza e Tagliamento, l'orditura insediativa è sparsa e domina-.

avatar
Noels Schulzzi

16 giu 2015 ... XVI), in “Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a. Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo”. Atti della Giornata di studio, ...

avatar
Jason Statham

Tra Livenza e Tagliamento: arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo: atti della giornata di studio, Portogruaro, 28 novembre 2008. Spiazzi, Anna Maria • Majoli, Luca [Publ.]. - … Misc. 382 del ‘Maestro del Messale Barbo’, in Tra Livenza e Tagliamento. Arte e cultura a Portogruaro e nel territorio concordiese tra XV e XVI secolo. Atti della giornata di studio, Portogruaro, 28 novembre 2008, a cura di A.M. SPIAZZI, L. MAJOLI, Vicenza, Terra Ferma, 2008, 127-137.

avatar
Jessica Kolhmann

Estratti di articoli e saggi nella nostra rivista “la bassa/73” - dicembre 2016. ... Giornata della memoria - Due mancati riconoscimenti a “Giusto tra le Nazioni”. ... E proprio da Cortina ebbero inizio i suoi legami con il Friuli, territorio che fino ad allora ... sede - e la occupano tuttora - molte opere d'arte a partire dal XV secolo. La Via nella parte friulana segue i corsi principali del Tagliamento, a destra ... San tomaso-Concordia in destra tagliamento, verso Venezia. 84 ... Lungo il cammino spesso si può scegliere tra la pista ciclabile e il sentiero ... Il Friuli presenta una cultura ricca di tradizioni e particolarità. ... Il palazzo comunale di Portogruaro.