
Manuale di diritto fallimentare PDF
Aldo FialeLa XXVI edizione del Manuale di Diritto Fallimentare nasce in un momento in cui la disciplina della crisi di impresa ha subito una svolta epocale. Il nuovo Codice della crisi di impresa e dell’insolvenza, infatti, introdotto con il D.Lgs. 12-1-2019, n. 14 ha ridisegnato l’impianto di una normativa ormai datata rivedendo in chiave unitaria l’intera gamma di procedure concorsuali e cambiando le dinamiche attraverso le quali si arriva alla gestione della crisi di impresa. Lo spirito del nuovo Codice è quello di tentare di prevenire l’insorgere della crisi attraverso l’adozione da parte dell’imprenditore di assetti organizzativi adeguati e la previsione di strumenti finalizzati ad intercettarne per tempo i segnali, rappresentati dalle misure di allerta (novità più importante introdotta con il D.Lgs. 14/2019) ed analizzate, appunto, prima di tutti gli altri istituti. Quando, tuttavia, non è possibile intervenire in tempo, l’ordinamento ha approntato una serie di strumenti alternativi alla liquidazione coattiva del patrimonio del debitore che, in varia misura, consentono di superare la crisi o comunque di regolarne gli effetti nei confronti dei creditori. Gli strumenti giuridici previsti dal nuovo Codice per gestire e superare la crisi di impresa sono essenzialmente: i piani attestati di risanamento, gli accordi di ristrutturazione dei debiti e il concordato preventivo. Sul piano definitorio, il legislatore ha abbondonato la tradizionale espressione “fallimento” (e quelle da essa derivate) per quella di liquidazione giudiziale. La disciplina della liquidazione giudiziale non presenta, tuttavia, cambiamenti radicali rispetto a quella del fallimento ma soltanto alcuni aggiustamenti che rispondono al principio generale volto a riformulare le disposizioni che hanno originato contrasti interpretativi. La maggior parte delle norme del Codice entrerà in vigore ad Agosto 2020 per cui il volume tratta, per ogni istituto, sia la disciplina vigente sia quella che entrerà in vigore il prossimo anno.
In questa sezione "Fallimentare", Maggioli Editore propone libri per i Professionisti e Aziende sul diritto fallimentare: Manuali più specifici che trattano temi come la ristrutturazione del debito, la liquidazione delle società e altri strumenti per affrontare la crisi d'impresa ad Opere più ampie che affrontano la materia del Fallimento a 360°, con particolare attenzione alle figure
Tecnologia
PC e Mac
Leggi l'eBook subito dopo averlo scaricato tramite "Leggi ora" nel tuo browser o con il software di lettura gratuito Adobe Digital Editions.
iOS & Android
Per tablet e smartphone: la nostra app gratuita tolino reader
eBook Reader
Scarica l'eBook direttamente sul lettore nello store www.thebestoftexasbarbecue.com o trasferiscilo con il software gratuito Sony READER PER PC / Mac o Adobe Digital Editions.
Reader
Dopo la sincronizzazione automatica, apri l'eBook sul lettore o trasferiscilo manualmente sul tuo dispositivo tolino utilizzando il software gratuito Adobe Digital Editions.
Marketplace
UP
- 💻 Natural born killer. La mia storia damore con un serial killer
- 💻 Due immaginari una cura. Le sedute di rêve-eveillé, lanalisi, la ricerca del senso
- 💻 Petali sepolti
- 💻 30 giochi sonori. Mezzi di trasporto per la scuola dellinfanzia e la primaria con CD, cartellone e g
- 💻 Il sentiero dei Gessaroli. Gessi di Monte Rocca, Monte Capra e Tizzano
Note correnti

Manuale di diritto fallimentare è un libro scritto da Aldo Fiale pubblicato da Edizioni Giuridiche Simone nella collana Manuali Simone. Esami, concorsi, formazione professionale La XXVI edizione del Manuale di Diritto Fallimentare nasce in un momento in cui la disciplina della crisi di impresa ha subito una svolta epocale. Il nuovo ...

Calvosa, Giannelli, Guerrera, Paciello, Rosapepe - Manuale Diritto Fallimentare. Il diritto fallimentare, o meglio il diritto della crisi d'impresa, è stato interessato nell'ultimo decennio da numerosi interventi di riforma, che ne hanno profondamente ridisegnato l'impianto e che hanno mirato dapprima al potenziamento dei concordati e delle altre soluzioni negoziali della crisi e poi alla

Il fallimento è una procedura giudiziaria volta a liquidare il patrimonio dell’imprenditore insolvente e a ripartirne il ricavato tra i creditori, secondo criteri ispirati al principio della parità di trattamento. In passato, il fallimento conduceva necessariamente alla disgregazione del complesso aziendale in quanto non si riusciva a dissociare la sorte dell’imprenditore insolvente da

Manuale di diritto fallimentare - Bonfatti Sido, Censoni Paolo Felice. Manuale di diritto fallimentare pubblicato da Cedam di Bonfatti Sido, Censoni Paolo Felice - ShopWKI

Manuale di diritto fallimentare è un libro di Piero Pajardi , Alida Paluchowski pubblicato da Giuffrè : acquista su IBS a 87.40€! Il Manuale muove dall'analisi ermeneutica dei dati normativi e della loro ricostruzione sistematica ed illustra le diverse linee di tendenza, cercando coglierne il senso complessivo. Ampia attenzione è dedicata anche agli orientamenti giurisprudenziali che, nella prassi operativa, concorrono decisivamente all'interpretazione e all'applicazione degli istituti del diritto fallimentare "vivente".